20/03/2023 - Al via dalle ore 12.00 di oggi 20 marzo 2023 le domande per accedere al Fondo rotativo turismo per la riqualificazione degli alberghi, il Bando FRI-Tur per la manutenzione straordinaria e la riqualificazione energetica e sismica delle strutture ricettive. Il Bando FRI-Tur (Fondo rotativo turismo) si rivolge ad alberghi, agriturismi, stabilimenti balneari e termali, strutture ricettive all’aria aperta, porti turistici, imprese del settore fieristico e congressuale, parchi tematici inclusi quelli acquatici e faunistici. Riqualificare gli alberghi con il Bando FRI-Tur Il […]
20/03/2023 - Un abuso edilizio è un intervento realizzato senza alcun permesso o in difformità dal titolo abilitativo. In molti casi l’abuso edilizio può essere sanato se risponde al requisito della doppia conformità: l’intervento deve essere conforma alla normativa urbanistica ed edilizia vigente nel momento della realizzazione e in quello in cui si presenta la domanda di sanatoria edilizia. Ma quali sono gli aspetti che il Comune deve considerare per concedere la sanatoria edilizia? Tra questi c’è la data in cui l’intervento è stato realizzato, utile a capire se si è […]
20/03/2023 - Il numero degli iscritti all’Albo professionale degli ingegneri continua a crescere: ad inizio 2023 sfiorano quota 250mila (249.054) con un incremento dell’1,2% rispetto al 2022, ma questo aumento non è proporzionale all’abilitazione professionale, che è cresciuta di più negli ultimi anni. Infatti, degli oltre 14mila abilitati alla professione di ingegnere del 2021, meno di 5mila hanno perfezionato l’iscrizione all’Albo, circa il 30%. Rispetto allo scorso anno, il numero di nuove iscrizioni si è leggermente abbassato: 8.234 contro le 8.623 del 2022, e sono […]
17/03/2023 - Il Ponte sullo stretto di Messina sarà il ponte strallato più lungo al mondo (3,2 chilometri), che rappresenterà il fiore all’occhiello dell’arte ingegneristica italiana. Ma il sarà anche “un’opera fortemente green: consentirà di ridurre l’inquinamento da anidride carbonica, oltre a permettere un consistente risparmio di tempo e denaro a tutti coloro che devono attraversare lo stretto. Infine, sarà motivo di grande attrazione turistica”, come ha sottolineato il vice-presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, […]
17/03/2023 - Sono 399 gli interventi sulle scuole che Comuni e Province potranno immediatamente realizzare con circa 936 milioni di euro di risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Gli enti locali responsabili degli edifici scolastici possono avviare subito la definizione delle progettazioni e le procedure per l’appalto dei lavori. Si tratta dei lavori di messa in sicurezza, riqualificazione, adeguamento sismico e antincendio, eliminazione delle barriere architettoniche che sono stati individuati dalle Regioni e inseriti nei Piani presentati al Ministero a febbraio […]
17/03/2023 - Chi compra casa su carta è tutelato in caso di fallimento del costruttore. Tuttavia, la Cassazione ha affermato che per far valere le tutele è necessario rispettare alcuni limiti di tempo. Quando si acquista una casa su carta, si stipula un preliminare di vendita, cioè un contratto che non ha effetti reali, ma obbligatori. Vale a dire che il promissario venditore e il promissario acquirente si impegnano a concludere il contratto definitivo in un periodo successivo. In questa fase il promissario acquirente versa delle somme e il costruttore deve consegnargli dei […]
17/03/2023 - Il 70% degli immobili nuovi oggetto di compravendita nel 2022 sono nelle prime due classi energetiche (A e B); nelle migliori classi energetiche si è rilevato un +10% rispetto al 2021 di immobili ristrutturati. I dati arrivano dal Focus sull’efficienza energetica nel settore immobiliare, realizzato da ENEA insieme a Fiaip e I-Com nell’ambito del report dell’Osservatorio Immobiliare Nazionale intervistando 600 agenti immobiliari. Nell’acquisto di un immobile - secondo il 56% del campione - c’è la giusta consapevolezza dell’importanza dell’efficienza […]
16/03/2023 - “La stagione del Superbonus al 110% per tutti e delle opzioni di sconto in fattura e cessione del credito per un numero amplissimo di interventi non tornerà mai più”. Lo ha affermato ieri il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, durante il convegno “I bonus edilizi e le opzioni di sconto e cessione” organizzato a Roma da Eutekne. Sembra invece certa la proroga al 30 giugno 2023 del Superbonus per le unifamiliari, e una disciplina transitoria che consenta ancora lo sconto in fattura e la cessione del credito per gli interventi di edilizia […]
16/03/2023 - Il ddl sull’equo compenso è finalmente a un passo dall’approvazione definitiva, ma già si pensa alle modifiche. La Commissione Giustizia del Senato ha dato il via libera al disegno di legge e contestualmente il Governo ha dato parere positivo a quattro ordini del giorno, tra cui quello che chiede di eliminare le sanzioni disciplinari a carico dei professionisti che, in fase di contratto, non pattuiscono un equo compenso per le loro prestazioni professionali. Cosa prevede il ddl sull’equo compenso Il testo del disegno di legge sull’equo compenso approvato dalla […]
Nel cuore di Cesenatico, a pochi metri dal canale, dal centro storico e dalla bellissima Vena Mazzarini, stiamo per realizzare una nuova palazzina di sole 5 unità. Ultra tecnologica e caratterizzata d...
18 Maggio, 2021 NotizieSe stai valutando di ristrutturare il tuo bagno o ne stai progettando uno completamente nuovo, stai leggendo l’articolo giusto. Uno degli elementi che più incide nello stile e nel carattere del tuo ...
11 Maggio, 2021 NotizieMigliorare le caratteristiche acustiche della propria casa significa avere più privacy e poter sfruttare in maggior tranquillità gli ambienti. Intervenire per mettere in atto una soluzione che faccia ...
05 Maggio, 2021 NotizieTempo di lettura: 2,65 min. Se stai valutando di costruire una nuova casa oppure vuoi riqualificare un’abitazione esistente, ti consigliamo di valutare l’installazione di un sistema di riscaldamento a...
23 Marzo, 2021 NotizieTempo di lettura: 2,34 minuti Al giorno d’oggi la fretta e il timore del freddo (o del caldo) fanno sì che l’abitudine di aprire le finestre per ventilare casa sia sempre meno frequente. Tuttavia la ...
16 Marzo, 2021 VarieTempo di lettura: 1,86 minuti Il tetto, detto anche copertura, ha il fondamentale ruolo di proteggere dagli agenti esterni i locali sottostanti e, la sua efficienza, gioca un ruolo importantiss...
16 Febbraio, 2021 NotizieTempo di lettura: 3,45 minuti Il Cappotto Termico è una delle migliori soluzioni per isolare le pareti dal freddo, dal caldo e dall’umidità. Grazie alla tecnologia sempre più avanzata dei mater...
21 Gennaio, 2021 NotizieL’ Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul suo portale web, le risposte ad alcuni interpelli riguardo al Superbonus 110%. RISPOSTA N. 538 DEL 09/11/2020 Oggetto: Superbonus- interventi di riduzi...
24 Novembre, 2020 Notizie