11/08/2022 - Al nuovo proprietario, che ha acquistato un immobile su cui sono stati precedentemente realizzati lavori abusivi, può essere imposta la demolizione delle opere illegittime. Lo ha affermato il Tar Lazio con la sentenza 9553/2022. Abitazione nel sottotetto, il caso Il caso riguarda un intervento di ristrutturazione, nell’ambito del quale è avvenuto il cambio di destinazione d’uso di un sottotetto, che è stato trasformato in abitazione. L’abitazione è stata poi venduta, ma il Comune, dopo aver accertato il carattere abusivo delle opere realizzate, tra cui anche il […]
10/08/2022 - “La facciata ha assunto, spesso, nella storia dell'architettura un'importante funzione simbolica [...] un passaggio tra esterno e interno, pubblico e privato. La facciata contribuisce a conformare il carattere dello spazio urbanistico, ma rivela anche indizi significativi sull'interno come la tipologia dell'edificio, dimensioni, intenzionalità rappresentativa. Di conseguenza la facciata è una sintesi tra i canoni estetici dell'epoca di riferimento, le funzioni sociali (edificio pubblico, privato, sacro) e il gusto personale dell'architetto e del committente”. (1) A […]
10/08/2022 - Nonostante i venti di guerra e di crisi economica, nel 2022 è in piena ripresa il turismo. Come dimostrano treni e aerei strapieni. A fine anno si potrebbe addirittura superare a livello globale quanto accaduto nel 2019, pre pandemia. Insieme al turismo cresce anche il settore immobiliare degli alberghi, che già era in fase positiva prima del covid. Gli investimenti immobiliari mondiali in dodici mesi sono più che raddoppiati rispetto al 2020, sfiorando quota settanta miliardi di euro, con interesse disomogeneo per localizzazione relativa, ambiti urbani, luoghi di […]
09/08/2022 - Continua l’accelerazione degli investimenti in efficientamento energetico per usufruire del Superbonus. Lo rende noto Enea, che ha diffuso il rapporto mensile con i dati aggiornati al 31 luglio. Superbonus, gli investimenti sfiorano i 40 miliardi di euro Nel mese di luglio c’è stato un aumento degli investimenti pari a 4,5 miliardi di euro rispetto a fine giugno. La spesa totale in interventi di efficientamento energetico è così arrivata a 39,7 miliardi di euro. Si conferma il ritmo di crescita più sostenuto registrato anche il mese scorso. Da quando il Superbonus […]
08/08/2022 - Il Superbonus 110% continua a far discutere, soprattutto nelle ultime settimane, non solo addetti ai lavori, ma tutto il mondo economico e politico. L’aumento dei prezzi di materiali, i rincari sul costo dell’energia derivante dagli eventi bellici e le evidenti problematiche sorte in relazione alla cessione del credito rappresentano solo alcune delle questioni di recente emerse, che hanno accentuato problematiche strutturali endogene già esistenti. Difatti, che la misura avesse delle pecche, che avrebbero necessitato di correttivi già da tempo, risulta evidente, basti […]
05/08/2022 - Lanciato oggi da Fondazione Inarcassa “Architetti e ingegneri liberi professionisti al servizio dell’innovazione del Paese”. Il documento diviso in sette punti si rivolge a tutte le forze politiche e a tutti coloro che saranno al servizio della collettività per lo sviluppo del nostro Paese. Tra i principali temi affrontati all’interno del documento, l’equo compenso con l’esigenza di garantire la qualità degli appalti, l’aggregazione professionale e multidisciplinare, per dare risposte di qualità in un mercato di servizi sempre più completo e […]
05/08/2022 - Il Fondo destinato a finanziare il contributo una tantum per i professionisti salirà da 500 milioni a 600 milioni di euro. Lo prevede il Decreto Aiuti-bis, che il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri sera. Professionisti, il Fondo per il bonus una tantum Il Fondo per l’erogazione del bonus una tantum a lavori autonomi e professionisti è stato istituito dal Decreto Aiuti (Legge 91/2022 di conversione del DL 50/2022) con una dotazione di 500 milioni di euro per il 2022. Saranno destinatari del bonus i lavoratori autonomi, i professionisti iscritti alle Casse di […]
05/08/2022 - Ha ottenuto il 3 agosto scorso il via libera dalla Conferenza Unificata il Piano Generale della Mobilità Ciclistica. Il primo Piano Generale della Mobilità Ciclistica 2022-2024, predisposto dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims), prevede un finanziamento, già assegnato, pari a 943 milioni di euro, su un valore complessivo di 1,2 miliardi di euro. Il Piano, previsto dalla Legge 2/2018, contiene una programmazione di lungo periodo per migliorare e potenziare i sistemi di mobilità ciclistica urbana e interurbana, in linea con le […]
05/08/2022 - Chi acquista la prima casa usufruendo delle imposte di registro, ipotecaria e catastale in misura ridotta e, in un momento successivo, emigra all’estero e vi trasferisce la residenza, non perde le agevolazioni. La spiegazione è arrivata dall’Agenzia delle Entrate con la risposta 399/2021. Agevolazione prima casa, il fatto Un contribuente ha acquistato un appartamento usufruendo delle agevolazioni per la prima casa, cioè imposta di registro nella misura del 2% del valore catastale dell’immobile e imposte ipotecaria e catastale nella misura fissa di 50 euro […]
Nel cuore di Cesenatico, a pochi metri dal canale, dal centro storico e dalla bellissima Vena Mazzarini, stiamo per realizzare una nuova palazzina di sole 5 unità. Ultra tecnologica e caratterizzata d...
18 Maggio, 2021 NotizieSe stai valutando di ristrutturare il tuo bagno o ne stai progettando uno completamente nuovo, stai leggendo l’articolo giusto. Uno degli elementi che più incide nello stile e nel carattere del tuo ...
11 Maggio, 2021 NotizieMigliorare le caratteristiche acustiche della propria casa significa avere più privacy e poter sfruttare in maggior tranquillità gli ambienti. Intervenire per mettere in atto una soluzione che faccia ...
05 Maggio, 2021 NotizieTempo di lettura: 2,65 min. Se stai valutando di costruire una nuova casa oppure vuoi riqualificare un’abitazione esistente, ti consigliamo di valutare l’installazione di un sistema di riscaldamento a...
23 Marzo, 2021 NotizieTempo di lettura: 2,34 minuti Al giorno d’oggi la fretta e il timore del freddo (o del caldo) fanno sì che l’abitudine di aprire le finestre per ventilare casa sia sempre meno frequente. Tuttavia la ...
16 Marzo, 2021 VarieTempo di lettura: 1,86 minuti Il tetto, detto anche copertura, ha il fondamentale ruolo di proteggere dagli agenti esterni i locali sottostanti e, la sua efficienza, gioca un ruolo importantiss...
16 Febbraio, 2021 NotizieTempo di lettura: 3,45 minuti Il Cappotto Termico è una delle migliori soluzioni per isolare le pareti dal freddo, dal caldo e dall’umidità. Grazie alla tecnologia sempre più avanzata dei mater...
21 Gennaio, 2021 NotizieL’ Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul suo portale web, le risposte ad alcuni interpelli riguardo al Superbonus 110%. RISPOSTA N. 538 DEL 09/11/2020 Oggetto: Superbonus- interventi di riduzi...
24 Novembre, 2020 Notizie